La Leggenda - Manifestazioni Sacrario Militare di Redipuglia

Privacy Policy
Vai ai contenuti

La Leggenda

Manifestazioni
Sabato 5 settembre 2015, al Sacrario Militare di Redipuglia (Go), in occasione delle celebrazioni del 100° Anniversario della Prima Guerra Mondiale, l'ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome) ha organizzato, con il patrocinio del Senato della Repubblica, l'Esercito Italiano, la Rai, Redipuglia, la leggenda 1914-1918 suoni di memoria. La manifestazione è stata realizzata in stretta collaborazione con Italian Military Tattoo, Anbima Fvg e con l'apporto dei volontari di alcune Bande delle province di Gorizia e Udine, con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Coordinamento Associazioni d'Arma Fvg, l'Associazione Bersaglieri Fvg, l'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia- sez. Trieste Istria Fiume Dalmazia e il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine. Il concerto commemorativo eseguito dalla Formazione Bandistica Giovanile Regionale del Friuli Venezia Giulia - composta da circa 130 giovani strumentisti provenienti dalle diverse bande musicali del Friuli Venezia Giulia- è stato diretto dal Maestro Marco Somadossi.
Redipuglia, la leggenda "1914-1918 suoni di memoria rientra nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, ed è organizzato con la collaborazione del Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.
PROGRAMMA MUSICALE

IL CANTO DEGLI ITALIANI
Michele Novaro (1818-1885)
arr. G. Gazzani

MONTE SANTO (1916) - zona di Guerra
Giuseppe Piantoni (1890-1950)
rev. Paolo Frizzarin
prima esecuzione assoluta

BLOOM
Steven Bryant (1972)
prima esecuzione Italiana

RECUERDOS DE BUENOS AIRES
Hans van der Heide (1958)

KAISER HYMN (1797)
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
arr. Luigi Pasquali

BO?E, ZARJA CHRANI (1833)
Aleksej Fëdorovi? L'vov (1796-1870)
arr. Walter Cragnolin

LA MARSEILLAISE (1792)
Claude Joseph Rouget de Lisle (1760-1836)
arr. Elias Faccio

GOD SAVE THE QUEEN (1745)
Anonimo
arr. Mara Guglielmin

MARCIA REALE D'ORDINANZA (1831)
Giuseppe Gabetti (1796-1862)
arr. CMS Giorgio Cannistrà

IL SUONO DELLA MEMORIA
Federico Agnello (1991)
prima esecuzione assoluta
Commissione ANBIMA Friuli Venezia Giulia

FANFARA ELEGIACA
Renato Miani (1965)
prima esecuzione assoluta
Commissione ANBIMA Friuli Venezia Giulia

AI PREAT LA BIELE STELE
Trad. Friuli
arr. M. Somadossi

BELINA COME TE
Trad. Trentino
arr. L. Pusceddu

STELLUTIS ALPINIS (1918)
Arturo Zardin
arr. P. Frizzarin

COIL
Stevan Bryant (1972)
Prima esecuzione Italiana

COMPIETA (11 Novembre 1918)
Mario Pagotto (1966)
prima esecuzione assoluta
Commissione ANBIMA Friuli Venezia Giulia

AVE MARIA
Fabrizio de André (1940-1999)
arr. M. Somadossi

DER GUTE KAMERAD
Friedrich Silcher (1789 - 1860)
arr. M. Somadossi

LA LEGGENDA DEL PIAVE
E.A. Mario (1884-1961)
arr. M. Somadossi

Voce narrante e canto: Paola Roscioli
Regia teatrale e testi: Mario Perrotta
Direttore e regia musicale: Marco Somadossi
Presenta: Flavia Fasan

Torna ai contenuti