Vai ai contenuti

Sacrario di Caporetto - Sacrario Militare di Redipuglia

Salta menù
Privacy Policy
Salta menù

Sacrario di Caporetto

Il Sacrario militare di Caporetto è l’unico cimitero militare italiano della prima guerra mondiale in territorio sloveno.



Costruito dello Stato italiano, è stato ultimato nel settembre 1938 ed inaugurato da Benito Mussolini il 18 settembre dello stesso anno.
Realizzato su progetto dello scultore Giannino Castiglioni e dell'architetto Giovanni Greppi, è posizionato sul colle Gradič a nord dell'abitato di Caporetto.
Il Sacrario accoglie le spoglie di 7014 salme di soldati italiani tra le quali 1748 ignote raccolte in sei tombe poste ai lati delle scalinate centrali.


L’ossario a gradoni, ottagonale e a forma piramidale, è simile a quello del Sacrario di Redipuglia. La scritta “presente” campeggia su tutte le nicchie ad arco che contengono i resti dei soldati.

In cima alla costruzione si trova la chiesa dedicata a sant'Antonio di Padova, consacrata nel 1696, già esistente prima della costruzione.
Torna ai contenuti